• Chi siamo
  • Contatti
 
  • 11 Luglio 2018

Fly: quattro aree funzionali, un unico progetto.

Parliamo con chi lo vive quotidianamente.

Un piccolo ingresso con un paio di sedute, piante, qualche oggetto d’affezione e una bicicletta d’epoca. Di fronte a noi, una rampa di scale che conduce al piano superiore, in una zona d’accoglienza che lascia vagare libero lo sguardo sullo show room, sul quale si affaccia la parete vetrata di una grande sala riunioni, e sulla zona propriamente operativa. Lo stile sfuma dall’industriale al metropolitano, la luce naturale pervade gli ambienti. È la sede di Fly, azienda distributrice di calzature a Silea, collocata in una porzione della struttura commerciale edificata a pochissima distanza dall’uscita dell’autostrada Treviso Sud.

Dimitri, uno dei due soci che gestiscono l’attività, ci accoglie in un ufficio con le pareti vetrate, nel quale può imbastire con noi una tranquilla conversazione continuando a fruire di una completa visione degli altri spazi.

Ci descrive le quattro aree definite secondo la destinazione d’uso, nelle quali gli impiegati possono svolgere il proprio lavoro in una condizione di comfort acustico grazie all’adozione di accorgimenti accuratamente concepiti. Ci dice come nella grande sala riunioni capita anche 15 o 20 persone possano discutere e confrontarsi senza che questo comporti fastidiosi echi, grazie alla funzione fonoassorbente svolta da un sistema di illuminazione espressamente progettato.

A seconda della zona e delle specifiche esigenze pratiche sono stati adottati sistemi specifici: controsoffitti acustici, pareti in cristallo, corpi illuminanti e pannelli. Il tutto armoniosamente integrato nel contesto, con grande attenzione all’omogeneità stilistica e strutturale. L’attività è fiorente, i titolari e i dipendenti sono soddisfatti, i Clienti apprezzano.

Ringraziamo Dimitri e continuiamo nella nostra visita.

 

  • Condividi  

Categorie

  • Architettura
  • Tecnologia
  • Webinar

News recenti

26 Marzo 2021

Progettare gli ambienti di lavoro nel 2021

15 Giugno 2020

Il corretto approccio mentale e la gestione degli spazi operativi al tempo del Covid-19.

18 Febbraio 2020

L’ottimizzazione acustica degli open space.

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter


Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente, via posta elettronica, le nostre comunicazioni di tipo informativo, divulgativo, istituzionale e/o culturale, compilate il seguente form.

ISCRIVITI
La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie. Spiacenti, si è verificato un errore. Inserire una mail valida.
È necessario inserire la nazione
È necessario accettare il trattamento dei dati personali.
Next Office srl

xo@xpanseone.com
CONTATTACI
© 2023 Next Office srl - P.IVA 03874340288
xo@xpanseone.com
Privacy Policy - Cookies Policy - a citycenter project

Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter


Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente, via posta elettronica, le nostre comunicazioni di tipo informativo, divulgativo, istituzionale e/o culturale, compilate il seguente form.

ISCRIVITI
La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie. Spiacenti, si è verificato un errore. Inserire una mail valida.
È necessario inserire la nazione
È necessario accettare il trattamento dei dati personali.